Aumento dei glutei: una guida all'aumento e al sollevamento dei glutei

donna sdraiata sulla piscina

Non sei soddisfatta della forma, delle dimensioni o del contorno dei tuoi glutei? Vorresti un sedere più pieno, rotondo o sodo? In tal caso, potresti essere interessata all'aumento dei glutei, una procedura estetica che può migliorare l'aspetto della tua regione glutea. L'aumento dei glutei può essere ottenuto con diversi metodi, come protesi, innesto di grasso o lifting. In questo articolo, spiegheremo cos'è l'aumento dei glutei, come viene eseguito, quali sono i benefici e i rischi e come prepararsi e riprendersi. Risponderemo anche ad alcune domande frequenti sull'aumento dei glutei.

Che cosa si intende per aumento dei glutei?

L'aumento dei glutei è un termine generico che si riferisce a qualsiasi procedura chirurgica o non chirurgica che possa alterare la forma, le dimensioni o la posizione dei glutei. I tipi più comuni di aumento dei glutei sono:

  • Aumento dei gluteiQuesta procedura aumenta il volume e la proiezione dei glutei utilizzando protesi o trasferimento di grasso. Le protesi sono dispositivi riempiti di silicone che vengono inseriti sotto la pelle o il muscolo dei glutei. Il trasferimento di grasso, noto anche come lifting brasiliano dei glutei, prevede il prelievo di grasso da altre parti del corpo e l'iniezione nei glutei.
  • Lifting dei glutei: Questa procedura rimuove la pelle e il grasso in eccesso dai glutei e rassoda i tessuti sottostanti per creare un aspetto più liscio e sodo. Un lifting dei glutei può anche sollevare la posizione dei glutei e ridurre il rilassamento cutaneo.
  • Rimodellamento dei glutei: Questa procedura combina l'aumento e il sollevamento dei glutei per ottenere una forma più equilibrata e armoniosa. Può anche correggere asimmetrie o deformità della regione glutea.

Come si esegue l'aumento dei glutei?

La tecnica esatta e i passaggi di aumento dei glutei dipendono dal tipo di procedura, dagli obiettivi e dalle preferenze del paziente e dalle raccomandazioni del chirurgo. Tuttavia, alcuni passaggi generali sono:

  • Anestesia: Al paziente vengono somministrati farmaci per garantire comfort e sicurezza durante l'intervento. Le opzioni includono l'anestesia generale o la sedazione endovenosa.
  • Incisione: Il chirurgo esegue un'incisione in un punto discreto sui glutei o in prossimità di essi. L'incisione può variare in lunghezza e posizione a seconda del tipo di procedura e dell'impianto utilizzato.
  • Miglioramento:Il chirurgo esegue il metodo di miglioramento desiderato, come l'inserimento di impianti, il trasferimento di grasso, la rimozione di pelle o il sollevamento di tessuti.
  • Chiusura: Il chirurgo chiude l'incisione con suture, adesivo cutaneo o cerotto chirurgico. Possono essere posizionati drenaggi per raccogliere il liquido e il sangue in eccesso. Può essere applicato un indumento compressivo per favorire il processo di guarigione.

Quali sono i benefici dell'aumento dei glutei?

L'aumento dei glutei può offrire diversi benefici ai pazienti insoddisfatti dell'aspetto dei propri glutei. Alcuni di questi benefici sono:

  • Estetica migliorata: L'aumento dei glutei può migliorarne la forma, le dimensioni e la proiezione, rendendoli più attraenti e proporzionati al resto del corpo. Può anche ridurre rilassamento cutaneo, fossette o irregolarità cutanee.
  • Maggiore fiducia: L'aumento dei glutei può migliorare l'immagine di sé e l'autostima dei pazienti che si sentono insicuri riguardo al proprio aspetto. Può anche migliorare la loro vita sociale e sessuale, rendendoli più a loro agio con se stessi.
  • Risultati duraturi: L'aumento dei glutei può fornire risultati duraturi che possono durare per anni con la giusta cura e manutenzione. Gli impianti sono progettati per resistere a rotture o perdite, mentre il trasferimento di grasso può creare risultati dall'aspetto naturale che si fondono con il corpo.

Quali sono i rischi dell'aumento dei glutei?

Come qualsiasi intervento chirurgico, l'aumento dei glutei comporta rischi e complicazioni di cui i pazienti devono essere consapevoli prima di sottoporsi. Alcuni di questi rischi sono:

  • Rischi dell'anestesia: Tra questi rientrano reazioni allergiche, nausea, vomito, coaguli di sangue, problemi cardiaci o difficoltà respiratorie.
  • Infezione: Può verificarsi nel sito dell'incisione o più in profondità nei tessuti. Può causare febbre, dolore, gonfiore, arrossamento o pus. Possono essere prescritti antibiotici per trattarlo.
  • Sanguinamento: Questo può causare ematomi (un accumulo di sangue sotto la pelle) o sieromi (un accumulo di liquido sotto la pelle). I drenaggi possono essere utilizzati per prevenire o trattare questi casi.
  • Danni ai nervi: Questo può causare intorpidimento, formicolio o alterazioni della sensibilità nei glutei o nelle gambe. Di solito è temporaneo, ma in rari casi può essere permanente.
  • Complicanze dell'impianto: Tra questi rientrano lo spostamento (movimento) dell'impianto, la rottura (rottura) dell'impianto, la visibilità (palpabilità) dell'impianto, l'infezione (contrattura capsulare) dell'impianto, la rotazione (torsione) dell'impianto o l'estrusione (esposizione) dell'impianto.
  • Necrosi del grasso: Questo si verifica quando alcune delle cellule adipose trasferite muoiono a causa della mancanza di apporto di sangue. Può causare noduli duri, dolore, infiammazione o calcificazione nei glutei.
  • Asimmetria: Questo si verifica quando i glutei non sono uniformi per forma, dimensioni o posizione. Può essere causato da un malposizionamento dell'impianto, dal riassorbimento del grasso o da una guarigione non ottimale.
  • Cicatrici: Questo è inevitabile dopo qualsiasi intervento chirurgico, ma l'estensione e la visibilità delle cicatrici dipendono dalla tecnica di incisione, dalla qualità della pelle e dal processo di guarigione. Le cicatrici possono sbiadire nel tempo, ma non scomparire completamente.

Come prepararsi all'aumento dei glutei?

Prima di sottoporsi a un intervento di aumento dei glutei, i pazienti devono seguire alcune istruzioni per garantire un intervento sicuro e di successo. Alcune di queste istruzioni sono:

  • Consultazione: Il paziente dovrebbe sottoporsi a un consulto approfondito con il chirurgo per discutere i propri obiettivi, aspettative, storia clinica e opzioni per l'aumento dei glutei. Il chirurgo dovrebbe spiegare la procedura, i rischi, il recupero e i risultati. Il paziente dovrebbe porre eventuali domande o dubbi e chiarire eventuali dubbi.
  • Esame fisico: Il paziente dovrà sottoporsi a un esame fisico per valutare il suo stato di salute generale e l'idoneità all'intervento chirurgico. Il chirurgo dovrà valutare i glutei, misurarne le dimensioni e scattare fotografie a scopo illustrativo. Potrebbe anche essere necessario sottoporsi ad analisi del sangue o esami diagnostici per immagini.
  • Preparazione:Il paziente deve prepararsi all'intervento seguendo alcune linee guida, quali:
    • Smettere di fumare almeno sei settimane prima dell'intervento per migliorare la guarigione e ridurre le complicazioni.
    • Evitare di assumere aspirina, farmaci antinfiammatori, integratori a base di erbe o altri medicinali che possono aumentare il sanguinamento o interferire con l'anestesia.
    • Organizzatevi in modo che qualcuno vi accompagni all'intervento e lo riporti a casa e resti con voi la prima notte dopo l'operazione.
    • Presentare eventuali prescrizioni di antidolorifici, antibiotici o altri farmaci che il chirurgo potrebbe prescrivere.
    • Prepara una borsa con abiti comodi, effetti personali e documenti per il giorno dell'intervento.
    • Seguire tutte le istruzioni specifiche del chirurgo in merito a cosa mangiare, bere, fare il bagno o assumere farmaci prima dell'intervento.

Come riprendersi dall'aumento dei glutei?

Dopo l'intervento, i pazienti devono seguire alcune istruzioni per garantire una guarigione agevole e rapida. Alcune di queste istruzioni sono:

  • Cura: Il paziente deve prendersi cura delle proprie incisioni mantenendole pulite e asciutte. Deve cambiare le medicazioni e svuotare i drenaggi secondo le istruzioni del chirurgo. Deve inoltre indossare la guaina compressiva come indicato per ridurre il gonfiore e sostenere i tessuti.
  • Riposo: Il paziente deve riposare il più possibile ed evitare attività o esercizi faticosi per almeno sei settimane dopo l'intervento. Deve inoltre evitare di sedersi o sdraiarsi sui glutei per lunghi periodi di tempo o di esercitare pressione su di essi. Può utilizzare cuscini o cuscini per sollevare i fianchi o sedersi su superfici morbide.
  • Dolore: Il paziente potrebbe avvertire dolore, fastidio, lividi o gonfiore ai glutei dopo l'intervento. È possibile assumere antidolorifici prescritti dal chirurgo per alleviare il dolore. È inoltre possibile applicare impacchi di ghiaccio o freddi per ridurre l'infiammazione. È consigliabile evitare bagni o docce calde fino alla guarigione delle incisioni.
  • Seguito: Il paziente deve sottoporsi a visite di controllo regolari con il chirurgo per monitorare la guarigione e i progressi. Il chirurgo potrebbe rimuovere suture e drenaggi dopo alcuni giorni o settimane. Potrebbe anche consigliare al paziente quando potrà riprendere le sue normali attività, come guidare, lavorare o fare esercizio fisico.
  • Risultati: Il paziente potrebbe notare un certo miglioramento dei glutei subito dopo l'intervento, ma i risultati definitivi potrebbero richiedere diversi mesi per essere visibili, man mano che il gonfiore si attenua e i tessuti si assestano. Il paziente dovrebbe mantenere una dieta e uno stile di vita sani per preservare i risultati ed evitare fluttuazioni di peso che potrebbero comprometterli.

Domande frequenti sull'aumento dei glutei

Ecco alcune domande comuni che i pazienti potrebbero avere in merito all'aumento dei glutei:

  • Quanto costa l'aumento dei glutei? Il costo dell'aumento dei glutei varia a seconda di diversi fattori, come il tipo di procedura, il compenso del chirurgo, i costi dell'anestesia, le spese della struttura, i costi degli impianti o la posizione geografica. Secondo l'American Society of Plastic Surgeons, il costo medio dell'aumento dei glutei con innesto di grasso era di $4.807 nel 20201, mentre il costo medio degli impianti glutei era di $5,0042. Questi costi non includono altre spese che potrebbero essere implicate nell'intervento chirurgico.
  • Quanto dura l'aumento dei glutei? L'aumento dei glutei può offrire risultati duraturi che possono durare per anni con la giusta cura e manutenzione. Tuttavia, alcuni fattori possono influenzare la durata dei risultati, come l'invecchiamento, la gravità, le variazioni di peso, la gravidanza, le fluttuazioni ormonali o le complicazioni legate all'impianto. In alcuni casi, il paziente potrebbe aver bisogno di un intervento di revisione per correggere eventuali problemi o migliorare il proprio aspetto.
  • L'aumento dei glutei è sicuro? L'aumento dei glutei è generalmente sicuro se eseguito da un chirurgo plastico qualificato ed esperto che segua rigorosi protocolli e standard di sicurezza. Tuttavia, come qualsiasi intervento chirurgico, comporta alcuni rischi e complicazioni di cui i pazienti devono essere consapevoli prima di sottoporsi.
  • Cure preoperatorie e postoperatorie: Il paziente deve seguire le istruzioni del chirurgo su come prendersi cura dei propri glutei prima e dopo l'intervento. Deve evitare di fumare, bere alcolici o assumere farmaci che possano influenzare l'intervento o il processo di guarigione. Deve inoltre mantenere i glutei puliti, asciutti e protetti da infezioni o lesioni. Deve segnalare immediatamente al chirurgo qualsiasi segno di complicanze, come febbre, dolore, gonfiore, arrossamento o pus.
  • Rischi e complicazioni: L'aumento dei glutei comporta alcuni rischi e complicazioni di cui i pazienti devono essere consapevoli prima di sottoporsi. Tra questi rientrano i rischi legati all'anestesia, infezioni, emorragie, danni ai nervi, complicazioni legate all'impianto, necrosi adiposa, asimmetria o cicatrici. I pazienti devono discutere questi rischi con il proprio chirurgo e valutare i benefici e gli svantaggi della procedura. Devono inoltre seguire tutte le raccomandazioni del chirurgo per ridurre al minimo il rischio di sviluppare eventuali problemi.

Conclusione

L'aumento dei glutei è una procedura estetica che può migliorare l'aspetto della regione glutea aumentandone il volume, la proiezione, la forma o la posizione. Può essere ottenuto attraverso diversi metodi, come l'inserimento di protesi, il trasferimento di grasso o il lifting. L'aumento dei glutei può offrire diversi vantaggi ai pazienti insoddisfatti dei propri glutei, come un miglioramento dell'aspetto estetico, una maggiore autostima e risultati duraturi. Tuttavia, l'aumento dei glutei comporta anche alcuni rischi e complicazioni di cui i pazienti devono essere consapevoli prima di sottoporsi. I pazienti dovrebbero consultare un chirurgo plastico qualificato ed esperto che possa aiutarli a scegliere l'opzione migliore per i loro obiettivi e le loro aspettative. I pazienti dovrebbero inoltre prepararsi all'intervento e seguire le istruzioni per il recupero per garantire un risultato sicuro e positivo.

Domande frequenti

  • D: Quanto costa l'aumento dei glutei?
  • R: Il costo dell'aumento dei glutei varia in base a diversi fattori, come il tipo di procedura, il compenso del chirurgo, i costi dell'anestesia, le spese della struttura, i costi degli impianti o la posizione geografica. Secondo [l'American Society of Plastic Surgeons], il costo medio dell'aumento dei glutei con innesto di grasso era di $4.807 nel 2020, mentre il costo medio degli impianti per i glutei era di $5.004. Questi costi non includono altre spese che potrebbero essere coinvolte nell'intervento chirurgico.
  • D: Quanto dura l'aumento dei glutei?
  • R: L'aumento dei glutei può fornire risultati duraturi che possono durare per anni con la giusta cura e manutenzione. Tuttavia, alcuni fattori possono influenzare la durata dei risultati, come l'invecchiamento, la gravità, le variazioni di peso, la gravidanza, le fluttuazioni ormonali o le complicazioni legate all'impianto. In alcuni casi, il paziente potrebbe aver bisogno di un intervento di revisione per correggere eventuali problemi o migliorare il proprio aspetto.
  • D: L'aumento dei glutei è sicuro?
  • R: L'aumento dei glutei è generalmente sicuro se eseguito da un chirurgo plastico qualificato ed esperto che segue rigorosi protocolli e standard di sicurezza. Tuttavia, come qualsiasi intervento chirurgico, comporta alcuni rischi e complicazioni di cui i pazienti devono essere consapevoli prima di sottoporsi. I pazienti devono inoltre seguire tutte le istruzioni preoperatorie e postoperatorie per ridurre al minimo il rischio di sviluppare problemi.
  • D: Quali sono le alternative all'aumento dei glutei?
  • R: Alcuni pazienti potrebbero non voler o non aver bisogno di sottoporsi a un intervento chirurgico per migliorare i glutei. Possono optare per alternative non chirurgiche o minimamente invasive che possono apportare miglioramenti temporanei o lievi all'aspetto dei glutei. Alcune di queste alternative sono:
    • Riempitivi: Si tratta di sostanze iniettabili che possono donare volume e levigatezza ai glutei. Possono essere realizzate con materiali naturali o sintetici, come acido ialuronico, collagene o polimetilmetacrilato (PMMA). Possono durare da pochi mesi a qualche anno a seconda del tipo e della quantità di filler utilizzato.
    • Sculptra: Si tratta di un tipo di filler che stimola la produzione di collagene nella pelle. Può creare un aumento naturale di volume e tonicità dei glutei nel tempo. Può durare fino a due anni o più con trattamenti ripetuti.
    • Ultherapy: Si tratta di una procedura non invasiva che utilizza l'energia degli ultrasuoni per riscaldare e rassodare la pelle e i tessuti sottostanti dei glutei. Può sollevare e rimodellare i glutei senza chirurgia o tempi di recupero. Può durare fino a un anno o più con trattamenti di mantenimento.
    • Lifting dei fili: Si tratta di una procedura mininvasiva che utilizza suture riassorbibili con minuscoli coni o barbigli per sollevare e sospendere la pelle e i tessuti dei glutei. Può creare un leggero sollevamento e proiezione dei glutei senza protesi o trasferimento di grasso. Può durare fino a due anni o più con trattamenti di ritocco.
  • D: Come faccio a scegliere il miglior chirurgo per l'aumento dei glutei?
  • R: Scegliere il chirurgo migliore per l'aumento dei glutei è una delle decisioni più importanti che i pazienti devono prendere prima di sottoporsi all'intervento. È consigliabile cercare un chirurgo che abbia:
    • Certificazione rilasciata dall'[American Board of Plastic Surgery] o dall'[American Board of Cosmetic Surgery], che attesta il rispetto di rigorosi standard di formazione, istruzione ed etica in chirurgia plastica o estetica.
    • Ampia esperienza e competenza nell'esecuzione di interventi di aumento dei glutei, in particolare con il metodo da loro preferito.
    • Un portfolio di foto prima e dopo di pazienti che si sono sottoposti a un intervento di aumento dei glutei con obiettivi ed aspettative simili ai loro.
    • Una buona reputazione e recensioni positive da parte di pazienti passati che hanno avuto risultati ed esperienze soddisfacenti con loro.
    • Un rapporto e uno stile di comunicazione confortevoli con loro, in cui ascoltano le loro esigenze, rispondono alle loro domande, affrontano le loro preoccupazioni e spiegano le loro opzioni in modo chiaro e onesto.
it_ITItalian