Aumento degli zigomi: una guida per migliorare i contorni del viso

donna sorridente con capelli neri e rossetto rosso

Hai mai desiderato di avere più spicco? zigomi o guance più piene? Se è così, potresti essere interessato all'aumento delle guance, una procedura estetica che può migliorare la forma e il volume delle tue guance. L'aumento delle guance può anche aiutare a ripristinare la simmetria e l'equilibrio del viso dopo un infortunio o una malattia che colpisce la zona delle guance.

In questo articolo spiegheremo cos'è l'aumento degli zigomi, quali sono le diverse opzioni disponibili, quali sono i pro e i contro di ciascuna opzione e cosa aspettarsi prima, durante e dopo la procedura. Risponderemo anche ad alcune domande frequenti sull'aumento degli zigomi.

donna che guarda in basso, agumentazione delle guance

Cos'è l'aumento degli zigomi?

L'aumento delle guance è una procedura estetica che mira a migliorare l'aspetto delle guance aggiungendo volume, proiezione o definizione. L'aumento delle guance può essere eseguito chirurgicamente o non chirurgicamente, a seconda del risultato desiderato e delle preferenze del paziente.

L'aumento chirurgico degli zigomi comporta l'inserimento di impianti o il trasferimento di grasso nell'area degli zigomi. L'aumento non chirurgico degli zigomi comporta l'iniezione di filler o altre sostanze per rimpolpare gli zigomi.

L'aumento degli zigomi può avere diversi vantaggi, come:

  • Migliorare l'armonia e le proporzioni del viso
  • Creare un look più giovanile e attraente
  • Correzione dell'asimmetria o deformità facciale
  • Rafforzare l'autostima e la fiducia in se stessi
due uomini che indossano camici blu da laboratorio

Quali sono le opzioni per l'aumento degli zigomi?

Esistono tre opzioni principali per l'aumento degli zigomi: impianti, trasferimento di grasso e filler. Ogni opzione ha i suoi vantaggi e svantaggi, così come costi, rischi e tempi di recupero diversi. Diamo un'occhiata più da vicino a ciascuna opzione.

Impianti zigomatici

Gli impianti zigomatici sono dispositivi solidi che vengono inseriti sotto la pelle e sopra gli zigomi per creare maggiore prominenza e proiezione. Gli impianti zigomatici sono solitamente realizzati in silicone, polietilene o Gore-Tex e sono disponibili in varie forme e dimensioni. Gli impianti zigomatici possono essere personalizzati per adattarsi all'anatomia e alle preferenze del paziente.

Gli impianti zigomatici vengono inseriti attraverso piccole incisioni all'interno della bocca o vicino agli occhi. La procedura viene eseguita in anestesia generale o sedazione e dura circa una o due ore. Il tempo di recupero è solitamente di circa 10 giorni, ma gonfiore e lividi potrebbero durare più a lungo.

I vantaggi degli impianti zigomatici sono:

  • Forniscono risultati permanenti
  • Sembrano naturali e sono sodi al tatto
  • Possono correggere gravi perdite di volume o asimmetrie

Gli svantaggi degli impianti zigomatici sono:

  • Richiedono un intervento chirurgico e l'anestesia
  • Hanno un rischio più elevato di infezioni, sanguinamento, cicatrici o spostamento dell'impianto
  • Possono causare danni ai nervi o perdita di sensibilità
  • Potrebbero essere difficili da rimuovere o rivedere

Trasferimento di grasso

Il trasferimento di grasso, noto anche come innesto di grasso o trasferimento di grasso autologo, è una procedura che prevede il prelievo di grasso da una parte del corpo (solitamente addome, cosce o glutei) e l'iniezione nelle guance. Il trasferimento di grasso può aggiungere volume e morbidezza alle guance, oltre a migliorare la qualità e la consistenza della pelle.

Il trasferimento di grasso viene eseguito in anestesia locale o sedazione e richiede circa due o quattro ore. Il tempo di recupero è solitamente di circa una settimana, ma gonfiore e lividi possono durare più a lungo. I risultati del trasferimento di grasso sono semipermanenti, poiché parte del grasso trasferito può essere riassorbito dal corpo nel tempo.

I vantaggi del trasferimento di grasso sono:

  • Utilizza il grasso del paziente stesso, il che riduce il rischio di reazioni allergiche o di rigetto
  • Fornisce risultati dall'aspetto e dalla sensazione naturali
  • Può migliorare la salute e l'aspetto della pelle

Gli svantaggi del trasferimento di grasso sono:

  • Richiede la liposuzione per prelevare il grasso da un'altra area
  • Potrebbe non fornire volume o proiezione sufficienti per alcuni pazienti
  • Potrebbe causare irregolarità o grumi sulle guance
  • Potrebbero essere necessarie più sedute per ottenere il risultato desiderato

Riempitivi

I filler sono sostanze iniettabili che vengono utilizzate per riempire rughe, linee o cavità del viso. I filler possono anche essere utilizzati per aumentare le guance aggiungendo volume e definizione. I filler sono solitamente realizzati in acido ialuronico, idrossiapatite di calcio, acido poli-L-lattico o polimetilmetacrilato. I filler sono disponibili in diverse formulazioni e viscosità per soddisfare esigenze e preferenze diverse.

I filler vengono iniettati nelle guance con un ago sottile o una cannula. La procedura viene eseguita in anestesia locale o lidocaina e dura circa 15-30 minuti. Il tempo di recupero è minimo, ma potrebbero verificarsi gonfiore e lividi per alcuni giorni. I risultati dei filler sono temporanei, poiché si dissolvono gradualmente nel tempo. La durata dei risultati dipende dal tipo di filler utilizzato, ma di solito varia da sei mesi a due anni.

I pro dei filler sono:

  • Forniscono risultati immediati
  • Sono minimamente invasivi e non richiedono alcun intervento chirurgico o tempi di recupero
  • Sono regolabili e reversibili
  • Possono creare cambiamenti sottili o drammatici

Gli svantaggi dei filler sono:

  • Forniscono risultati temporanei
  • Presentano il rischio di reazioni allergiche, infezioni o complicazioni vascolari
  • Possono causare una correzione eccessiva o insufficiente delle guance
  • Possono migrare o formare granulomi nelle guance

Cosa aspettarsi prima, durante e dopo l'aumento degli zigomi?

Prima di sottoporsi all'aumento degli zigomi, dovresti consultare un chirurgo plastico certificato o un dermatologo che abbia esperienza e competenza in questa procedura. Dovresti discutere i tuoi obiettivi, aspettative e preferenze con il tuo medico e porre tutte le domande che potresti avere. Il tuo medico valuterà l'anatomia del tuo viso, la qualità della tua pelle e la tua storia medica e ti consiglierà l'opzione migliore per te. Dovresti anche seguire le istruzioni del tuo medico su come prepararti alla procedura, come evitare fumo, alcol, anticoagulanti o determinati farmaci.

Durante la procedura di aumento degli zigomi, ti verrà somministrata un'anestesia o una sedazione a seconda dell'opzione scelta. Il tuo medico eseguirà quindi la procedura utilizzando la tecnica e il dispositivo appropriati. Potresti avvertire una certa pressione, fastidio o dolore durante la procedura, ma questo dovrebbe essere gestibile con i farmaci. La procedura può durare da 15 minuti a quattro ore, a seconda dell'opzione scelta.

Dopo la procedura di aumento delle guance, sarai monitorato per un po' e poi ti sarà consentito di tornare a casa. Dovresti organizzare che qualcuno ti riaccompagni a casa e resti con te per la prima notte. Dovresti anche seguire le istruzioni del tuo medico su come prenderti cura delle tue guance, come applicare impacchi di ghiaccio, assumere antidolorifici, evitare attività faticose, dormire con la testa sollevata e mantenere la bocca pulita. Dovresti anche evitare di toccare o strofinare le tue guance, poiché ciò potrebbe causare infezioni o lo spostamento dell'impianto. Dovresti aspettarti un po' di gonfiore, lividi, intorpidimento o tensione alle tue guance per alcuni giorni o settimane dopo la procedura. Questi sintomi dovrebbero attenuarsi gradualmente man mano che le tue guance guariscono. Dovresti anche programmare visite di controllo con il tuo medico per monitorare i tuoi progressi e risultati.

Domande frequenti sull'aumento degli zigomi

Quanto costa l'aumento degli zigomi?

Il costo dell'aumento degli zigomi varia a seconda dell'opzione scelta, del medico a cui ci si rivolge e della sede in cui si esegue la procedura. Secondo RealSelf1, il costo medio degli impianti zigomatici è $8.170, il costo medio del trasferimento di grasso è $5.050 e il costo medio dei filler è $1.350. Tuttavia, queste sono solo stime e non includono altre spese come quelle di anestesia, struttura o consulenza. Dovresti chiedere al tuo medico un preventivo dettagliato prima di prenotare la tua procedura.

Quanto durano i risultati dell'aumento degli zigomi?

I risultati dell'aumento degli zigomi dipendono dall'opzione scelta e da come il tuo corpo reagisce ad essa. Gli impianti degli zigomi forniscono risultati permanenti a meno che non vengano rimossi o rivisti. Il trasferimento di grasso fornisce risultati semipermanenti che possono durare da diversi mesi a diversi anni. I filler forniscono risultati temporanei che possono durare da sei mesi a due anni. Potresti aver bisogno di ritocchi o trattamenti di mantenimento per mantenere o migliorare i tuoi risultati.

Quali sono i rischi e le complicazioni dell'aumento degli zigomi?

L'aumento degli zigomi è generalmente sicuro ed efficace se eseguito da un medico qualificato ed esperto. Tuttavia, come qualsiasi procedura estetica, presenta alcuni potenziali rischi e complicazioni di cui dovresti essere a conoscenza. Questi includono:

  • Infezione
  • Sanguinamento
  • Ematoma
  • Sieroma
  • Cicatrici
  • Danni ai nervi
  • Perdita di sensibilità
  • Asimmetria
  • Spostamento dell'impianto
  • Estrusione dell'impianto
  • Infezione dell'impianto
  • Rottura dell'impianto
  • Necrosi del grasso
  • Embolia grassa
  • Riassorbimento del grasso
  • Disuniformità
  • Grumi
  • Granulomi
  • Reazioni allergiche
  • Occlusione vascolare
  • Necrosi cutanea
  • Cecità

Questi rischi e complicazioni sono rari e possono essere ridotti al minimo scegliendo un medico affidabile, seguendo le sue istruzioni e segnalando eventuali problemi o preoccupazioni il prima possibile.

Chi è un buon candidato per l'aumento degli zigomi?

Un buon candidato per l'aumento degli zigomi è qualcuno che:

  • È in buona salute fisica e mentale
  • Ha aspettative e obiettivi realistici
  • Non è soddisfatto dell'aspetto o del volume delle sue guance
  • Ha guance piatte, incavate, cadenti o asimmetriche
  • Vuole migliorare l'armonia e le proporzioni del viso
  • Vuole apparire più giovane e attraente

Tuttavia, non tutti sono adatti all'aumento degli zigomi. Potresti non essere un buon candidato se:

  • Avere un'infezione attiva o un'infiammazione nella zona della guancia
  • Hanno una storia di formazione di cheloidi o di scarsa guarigione delle ferite
  • Soffri di disturbi emorragici o prendi anticoagulanti
  • Soffrire di una malattia autoimmune o di immunodepressione
  • Hanno una storia di trauma facciale o intervento chirurgico che interessa la zona delle guance
  • Soffri di gravi allergie o sensibilità all'anestesia o ai filler

Dovresti consultare il tuo medico per determinare se sei un buon candidato per l'aumento degli zigomi e quale opzione è più adatta a te.

Come scegliere un medico per l'aumento degli zigomi?

Scegliere un medico per l'aumento degli zigomi è una decisione importante che può influire sulla tua sicurezza e soddisfazione. Dovresti fare le tue ricerche e confrontare diversi medici e cliniche che offrono l'aumento degli zigomi. Dovresti cercare un medico che:

  • È certificato in chirurgia plastica o dermatologia
  • Ha una formazione ed esperienza approfondite nell'aumento degli zigomi
  • Ha una buona reputazione e recensioni da parte di pazienti precedenti
  • Ha un portfolio di foto prima e dopo che mostrano il loro lavoro e i risultati
  • Ha uno stile e un'estetica che corrispondono alle tue preferenze
  • Ha un comportamento amichevole e professionale e capacità comunicative
  • Spiega la procedura, i rischi, i benefici, le alternative e i costi in modo chiaro e onesto
  • Risponde alle tue domande e preoccupazioni con pazienza e completezza
  • Rispetta i tuoi desideri e le tue aspettative
  • Fornisce assistenza personalizzata e follow-up

Dovresti anche visitare la clinica in cui verrà eseguita la procedura e verificare se è pulita, sicura, confortevole e ben attrezzata. Dovresti anche chiedere informazioni sullo staff, le strutture, l'attrezzatura, l'anestesia e i protocolli di emergenza.

Dovresti evitare di scegliere un medico basandoti solo sul prezzo, poiché questo potrebbe compromettere la tua sicurezza e qualità. Dovresti anche evitare di scegliere un medico che:

  • Non è certificato o qualificato per l'aumento degli zigomi
  • Ha poca o nessuna esperienza o formazione nell'aumento degli zigomi
  • Ha una cattiva reputazione o recensioni da parte di pazienti precedenti
  • Non ha un portfolio di foto prima e dopo o mostra foto che non sono sue o sono state modificate
  • Ha uno stile e un'estetica che non corrispondono alle tue preferenze
  • È maleducato, arrogante o invadente
  • Non spiega in modo chiaro e onesto la procedura, i rischi, i benefici, le alternative e i costi
  • Non risponde alle tue domande e preoccupazioni in modo paziente e completo
  • Non tiene conto dei tuoi desideri e delle tue aspettative
  • Fornisce un'assistenza standardizzata o adatta a tutti

Dovresti fidarti del tuo istinto e scegliere un medico che ti faccia sentire a tuo agio, sicuro e informato.

Conclusione

L'aumento delle guance è una procedura cosmetica che può migliorare l'aspetto delle tue guance aggiungendo volume, proiezione o definizione. L'aumento delle guance può migliorare l'armonia e le proporzioni del tuo viso, creare un aspetto più giovane e attraente, correggere l'asimmetria o la deformità del viso e aumentare la tua autostima e la tua sicurezza in te stesso.

Esistono tre opzioni principali per l'aumento degli zigomi: impianti, trasferimento di grasso e filler. Ogni opzione ha i suoi pro e contro, così come costi, rischi e tempi di recupero diversi. Dovresti consultare un chirurgo plastico certificato o un dermatologo che abbia esperienza e competenza nell'aumento degli zigomi per determinare quale opzione è la migliore per te.

Prima di sottoporsi all'aumento delle guance, dovresti prepararti fisicamente e mentalmente alla procedura. Dovresti anche seguire le istruzioni del tuo medico su come prenderti cura delle tue guance dopo la procedura. Dovresti aspettarti un po' di gonfiore, lividi, intorpidimento o tensione alle guance per alcuni giorni o settimane dopo la procedura. Questi sintomi dovrebbero attenuarsi gradualmente man mano che le tue guance guariscono. Dovresti anche programmare visite di controllo con il tuo medico per monitorare i tuoi progressi e risultati.

L'aumento degli zigomi può avere un impatto positivo sul tuo aspetto e sulla tua immagine di te stesso. Tuttavia, dovresti anche avere aspettative e obiettivi realistici su cosa l'aumento degli zigomi può fare per te. L'aumento degli zigomi può migliorare la tua bellezza naturale, ma non può cambiare la tua personalità o risolvere i tuoi problemi personali. Dovresti anche ricordare che l'aumento degli zigomi non è una procedura una tantum, ma un impegno per tutta la vita che richiede manutenzione e cura.

Ci auguriamo che questo articolo vi abbia fornito informazioni utili sull'aumento degli zigomi. Se avete domande o dubbi sull'aumento degli zigomi, non esitate a contattarci. Siamo lieti di aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi estetici.

it_ITItalian